Pubblicità banner: cos'è e come funziona
Table of Contents
Pubblicità banner: cos'è e come funziona
Banner e pop-up pubblicitari rappresentano due tipologie di pubblicità ampiamente utilizzate su Internet, rientranti nell’ambito dell’online advertising, ovvero una strategia di web marketing che consiste, in modo semplice, nell’inserire annunci all’interno di una pagina.
Cos'è e come funziona un Banner pubblicitario
Lo definiamo come “banner“, una forma di pubblicità visualizzata all’interno di una pagina web o di una mail. Di solito, si presenta come un’immagine, accompagnata spesso da testo esplicativo o anche da elementi multimediali. I banner possono essere sia dinamici che statici e, recentemente, sono diventati estremamente popolari online, rappresentando ormai una parte fondamentale della rete.
Quando un utente si imbatte in questo strumento promozionale, tende a considerarlo una caratteristica comune e quasi scontata del sito che sta visitando. Tuttavia, il banner riesce a colpire l’utente e a spingerlo all’azione proposta, magari portandolo al sito del brand o lasciandogli impressi nella mente i dettagli dell’azienda menzionata. Il banner pubblicitario è uno strumento che stimola l’interazione degli utenti e li spinge a cliccare su di esso per essere reindirizzati al sito web del brand o a una specifica pagina di atterraggio pensata per la campagna promozionale.
Leggi anche: E-commerce multilingua e hreflang
Come funzionano gli annunci banner?
Il banner costituisce una forma di pubblicità molto efficace per i siti web. Questi spazi online vengono messi a disposizione di terze parti che li utilizzano per scopi pubblicitari, previo pagamento. I banner pubblicitari sono estremamente efficaci poiché hanno un impatto visivo significativo. Infatti, è stato dimostrato che le persone rispondono meglio ai contenuti visivi, oppure ad un messaggio accompagnato da elementi visivi.
Gli annunci banner sono strategicamente posizionati sui siti web multilingua per attirare l’attenzione dei consumatori. Questi annunci possono essere statici o dinamici. Attraverso i banner pubblicitari, i marchi hanno l’opportunità di promuovere sé stessi e incoraggiare il pubblico a visitare il loro sito web.
Come altre forme di pubblicità online, i marchi utilizzano i banner pubblicitari per vari scopi. Questi possono includere l’aumento della consapevolezza del brand, la generazione di più clic o il reindirizzamento del traffico verso il proprio sito web. Gli annunci banner possono dimostrarsi efficaci nel raggiungimento degli obiettivi commerciali di un marchio. Inoltre, tutti i risultati di questo tipo di campagna pubblicitaria possono venire misurati in tempo reale attraverso il tasso di click through rate (CTR). Questo sistema di pagamento si basa sul conteggio del numero di clic dagli utenti sui banner dopo aver aperto le pagine che li contengono.
Condividi questo articolo :
A cosa serve un banner per la pubblicità
Un buon banner può diventare un potente strumento per aumentare la consapevolezza del marchio e farlo rimanere impresso nella mente del pubblico target come la soluzione ai loro problemi. Sebbene, al momento della visualizzazione, il banner non porti a una conversione diretta, svolgerà comunque efficacemente il suo compito se contribuirà ad accrescere la conoscenza del marchio.
I banner dimostrano ogni giorno la loro efficacia pubblicitaria, aumentando con successo il riconoscimento del marchio e del prodotto da parte del pubblico, aumentando il traffico verso il sito web e offrendo nuove opportunità di conversione. Il banner è una scelta eccellente in qualsiasi piano di marketing ed è destinato a ottenere risultati positivi.
Leggi anche: Utilizzo Professionale dei Social Network
I formati più comuni
Tra i formati più comuni dei banner pubblicitari troviamo:
Banner box o Medium Rectangle
Il Medium Rectangle è un formato di banner piuttosto diffuso, caratterizzato da una dimensione di 300×250 pixel. Questo formato offre uno spazio sufficientemente ampio per ospitare testo, immagini e call-to-action.
Half-Page
Il formato Half-Page si presenta con una dimensione di 300×600 pixel ed è noto per la sua imponenza e capacità di catturare l’attenzione dell’utente.
Leaderboard
Con dimensioni di 728×90 pixel, il Leaderboard è un formato banner orizzontale posizionato generalmente nella parte superiore delle pagine web. È particolarmente indicato per promuovere brand o messaggi di rilievo.
Strip
Lo Strip è un formato lungo e stretto, con dimensioni di 300×100 pixel, ideale per essere collocato nella parte superiore o inferiore delle pagine web.
Skyscraper
Lo Skyscraper è un formato verticale con dimensioni di 160×600 pixel, noto per essere posizionato nella barra laterale delle pagine web.
Banner statici e animati
Un banner pubblicitario può essere di due tipologie principali:
Banner statici
I banner statici sono composti da immagini grafiche fisse, solitamente codificate in formati come GIF o JPEG. Questi banner vengono progettati per corrispondere a spazi specifici all’interno della pagina web e possono essere sia formati standard IAB che rich media.
Banner animati
I banner animati, invece, sfruttano tecnologie più avanzate, come animazioni flash o video. Questi formati sono utilizzati per attirare maggiormente l’attenzione degli utenti, spesso con elementi interattivi. Anche i banner animati possono essere formati standard IAB o rich media.
Dicono di noi:
Tipi di banner pubblicitari
Esistono diversi tipi di banner pubblicitari, ognuno con caratteristiche specifiche:
Banner pop-up
Il banner pop-up appare in una nuova finestra del browser che si apre automaticamente durante la transizione da una pagina web all’altra. Questo tipo di banner si sovrappone temporaneamente alla finestra principale di navigazione dell’utente.
Overlay ad
L’overlay ad viene visualizzato nella finestra del video player durante la riproduzione di un video. Solitamente, si presenta come un annuncio testuale inserito in una banda trasparente posta in sovraimpressione sul bordo superiore o inferiore della finestra del browser.
Interstitial ad
L’Interstitial ad è una pagina web con contenuti pubblicitari che si inserisce nel flusso del contenuto tra una pagina web e l’altra. Questo tipo di banner copre la finestra principale del browser per alcuni secondi, interrompendo temporaneamente la fruizione del contenuto da parte dell’utente.
Banner espandibili
I banner espandibili sono formati rich media che si espandono quando il puntatore del mouse vi passa sopra o quando vengono cliccati. L’espansione permette di mostrare ulteriori informazioni pubblicitarie, catturando l’attenzione degli utenti in modo interattivo.
Mandaci una mail
Saremo felici di aiutarti!
Clicca quiPianificazione e gestione delle campagne banner
Il banner rappresenta il formato di riferimento per il display advertising ed è ampiamente utilizzato e di successo. La pianificazione delle campagne banner avviene tramite gli ad server, che sono piattaforme dedicate alla gestione e all’erogazione della pubblicità online.
Attraverso l’utilizzo dell’ad server, l’inserzionista può definire i criteri principali per la pianificazione delle proprie campagne. Questi includono il targeting, ovvero la selezione del pubblico a cui indirizzare gli annunci, il posizionamento degli annunci all’interno delle pagine web, la frequenza di esposizione degli annunci, e altro ancora.
Monitorare l’andamento delle campagne in tempo reale è un vantaggio fondamentale dell’ad server, in quanto consente di ottenere dati immediati sulle ad impression erogate, i click effettuati e altre metriche chiave, come i lead o le vendite generate. Questi dati permettono di ottimizzare le campagne in corso e di apportare eventuali miglioramenti per massimizzare i risultati.