I benefit del Social Media Marketing
Table of Contents
Bisogno di connessione
Gli esseri umani hanno bisogno di connessione. La gerarchia di Maslow colloca i nostri bisogni psicologici di appartenenza e di amore esattamente al centro della piramide. Privare un essere umano di questi bisogni frena il suo sviluppo e la sua autorealizzazione.
Forse questo bisogno di connessione è il motivo per cui gli esseri umani moderni sono così dipendenti dai social media. Ci sono 4,70 miliardi di persone in tutto il mondo che li utilizzano, trascorrendo in media 2,5 ore al giorno sui siti prescelti.
Cosa sono i social media?
Social media è un termine utilizzato per descrivere siti Web e applicazioni che facilitano la creazione e la condivisione di contenuti da parte degli utenti. Il contenuto condiviso sui social media è costituito da testo, foto, video, ecc. e viene distribuito in tempo reale in una comunità privata di amici e familiari curata dall’utente o a titolo pubblico, aperto a tutti.
Inizialmente, i social media erano un luogo di comunicazione. La loro natura personale ha reso la sua forma originale individualistica, con gli utenti che hanno curato i propri profili con informazioni sulla loro vita, luoghi, lavori, simpatie e antipatie.
Man mano che i social media guadagnavano popolarità, il loro scopo cominciò a deformarsi e a cambiare. I marchi hanno iniziato a prestare attenzione a questo mondo e al suo potenziale di cambiare il panorama del marketing.
Immergendosi nei social media, i marchi hanno creato profili che i consumatori potevano “fare amicizia” con la speranza di favorire relazioni più profonde con i propri clienti. Nel 2007 nacque Facebook Ads e con esso iniziò a prendere forma il social media marketing come lo conosciamo oggi.
Leggi anche: E-commerce multilingua e hreflang
Cos’è il Social Media Marketing?
Il Social Media Marketing è la pratica di utilizzare i social media per trovare e connettersi con il proprio pubblico, costruire il proprio marchio e generare entrate. Per avere successo nel marketing sui social media, i marchi devono:
- creare contenuti autentici su misura per le esigenze e gli interessi del proprio pubblico;
- monitorare i tassi di coinvolgimento di tali contenuti utilizzando l’analisi;
- utilizzare questi dati per migliorare continuamente.
Nei loro giorni formativi, i marchi utilizzavano il Social Media Marketing per indirizzare gli utenti verso il sito Web di un’azienda nella speranza di vendere un prodotto o un servizio. Oggi, invece, i profili social sono visti come un’estensione del sito web di un brand.
I contenuti dovrebbero essere progettati e pubblicati direttamente su una piattaforma di social media per aumentare la probabilità di coinvolgimento degli utenti e soddisfare gli algoritmi dei social media. Ma quali sono i benefit del Social Media Marketing? Scopriamoli.
Condividi questo articolo :
Aumentare l’affidabilità e il riconoscimento del marchio
Internet può essere un luogo pericoloso. Il mondo in espansione dell’e-commerce lo ha reso un vero e proprio parco giochi per hacker, truffatori e criminalità informatica. Esistono tre categorie principali di questi crimini: truffe di acquisto, furto di identità e frode monetaria.
Secondo i dati raccolti dalla Commissione Europea, il 56% degli intervistati ha subito almeno una di queste tipologie di frode/truffa negli ultimi due anni.
Man mano che i consumatori diventano più esperti nel gestire le minacce alla privacy e alla sicurezza online, cercano i limiti di affidabilità prima di procedere con transazioni con un’azienda nuova o precedentemente sconosciuta.
Durante la fase di considerazione del percorso dell’acquirente, il 54% dei browser social controlla le pagine dei social media aziendali. La ricerca mostra che avere una presenza sui social media attiva, organica e che presenti una visione coerente del proprio marchio può migliorare i livelli di fiducia dei clienti.
Leggi anche: Pubblicità banner: cos'è e come funziona
Aumentare i livelli di servizio e soddisfazione del cliente
Un vantaggio dei social media per i marchi è che forniscono una linea diretta con il proprio pubblico, aprendo la possibilità ai clienti di interagire con i marchi in tempo reale. Per i marchi, questo può essere sia positivo che negativo.
I brand che sfruttano il feedback in tempo reale fornito dai social media, ascoltano i propri follower e reagiscono di conseguenza. I consumatori possono commentare con elogi o critiche nei confronti del marchio.
La velocità e la rapidità con cui ottengono una risposta può avere un impatto sulla reputazione del marchio. I marchi che non sfruttano questa linea di comunicazione appaiono indifferenti e frustrano i consumatori, facendoli perdere la fedeltà.
Esistono due aree principali dei social media in cui puoi migliorare il servizio e la soddisfazione dei clienti:
- pubblicamente (ad esempio nelle sezioni dei commenti, nelle menzioni e nei feed di notizie);
- in privato (ad es. messaggistica diretta).
Per far fronte a questo aumento delle preferenze dei clienti, molte aziende hanno implementato team dedicati al servizio clienti social. Tuttavia, con una domanda così elevata, la gestione manuale e umana delle richieste non è abbastanza veloce.
L’utilizzo dei chatbot sui social media è un ottimo modo per automatizzare questo processo e offrire supporto sociale ai clienti, in modo rapido ed efficiente. I chatbot sono IA (intelligenza artificiale) che utilizzano l’apprendimento automatico e l’elaborazione del linguaggio naturale, il che significa che apprendono e migliorano continuamente in base alle interazioni con i clienti.
Dicono di noi:
Promuovere la comunità online e raccontare storie autentiche
La rappresentazione è una parte importante del motivo per cui i social media hanno conquistato il mondo: danno voce a così tanti tipi di persone che raramente si sentono o si vedono nei media tradizionali e mette in contatto persone diverse con altre come loro.
Le comunità virtuali per molti sono luoghi in cui si sentono visti e ascoltati, meno soli che nella vita di tutti i giorni. I marchi che conoscono l’importanza delle comunità online e delle persone al loro interno, si sforzano di raccontare storie autentiche evidenziando le questioni e i valori fondamentali che sono importanti per il marchio e i suoi consumatori.
Parlare al cuore del proprio pubblico target sui social media e si verrà ricompensati con un maggiore coinvolgimento e fedeltà. Google chiama questo tipo di pratica di costruzione della comunità “fedeltà all’identità”.
Leggi anche: Utilizzo Professionale dei Social Network
Diventare parte dello zeitgeist
Rimanere al passo con le tendenze sociali è di fondamentale importanza come marketer perché quando si verificano enormi cambiamenti negli stili di vita, nelle opinioni o nelle abitudini, i consumatori cambiano e se non si cambia con loro, si rimane senza pubblico e senza flusso di entrate.
Fortunatamente, i social media sono come un microcosmo della società. È un crogiolo di argomenti di tendenza, mode virali e questioni scottanti. Ascoltando ciò di cui parla il proprio pubblico sui social media, puoi identificare i contenuti con cui saranno in risonanza e partecipare alla conversazione in modi creativi che intrattengono i propri follower.
Mandaci una mail
Saremo felici di aiutarti!
Clicca quiAumentare le entrate con il social commerce
I social media sono ormai profondamente radicati nel percorso del cliente: il 74% dei consumatori li consulta prima di effettuare un acquisto. Ma passare dai siti di recensioni ai social media, ai siti di prodotti e viceversa, è laborioso per i consumatori.
Le piattaforme di social media si stanno rapidamente rendendo conto che razionalizzare il percorso del cliente è la strada da seguire. Creato sulla scia dell’esplosione della rivoluzione dell’e-commerce multilingua, il social shopping sfrutta la crescente presenza di inventari di brand online.
Mentre i marchi mantengono i loro tradizionali negozi di e-commerce ospitati su siti Web, i negozi in-app e le immagini acquistabili consentono agli utenti di visualizzare, salvare e acquistare prodotti tutti in-app.
Il Social Marketing è uno strumento potente e offre molti vantaggi alla un’azienda. È un processo costante che deve far parte di una strategia di web marketing complessiva e della tua routine quotidiana. Essendo una pratica in continua evoluzione, bisogna sempre sforzarsi nell’essere creativi e alla moda e, in definitiva, mostrare al proprio pubblico la grandezza del brand.